Fin dalla sua costituzione il Gruppo Servomech si è sempre posto come partner d’impresa tramite prodotti e servizi che hanno da subito fatto la differenza e che oggi si dimostrano attualissimi.
Sono passati più di 30 anni dalla sua costituzione, ma il Gruppo Servomech si dimostra ancora oggi estremamente innovativo. Anzi, in uno scenario complesso come quello che si è venuto a delineare in questi ultimi anni, temi come produttività, ricerca e innovazione, uniti a risparmio, filiera corta e Made in Italy sono diventati estremamente attuali in tutto il panorama meccanico e manifatturiero.
Servomech ha saputo realizzare un modello di azienda che l’ha resa fin da subito un punto di riferimento a livello internazionale nella progettazione di soluzioni per il movimento lineare, con l’obiettivo di garantire un servizio d’eccellenza, integrando costantemente approcci tradizionali e innovazione nelle soluzioni e nelle tecnologie più avanzate. Il risultato è stato quello di diventare un interlocutore accreditato non solo in Italia ma anche all’estero, anche grazie alla capacità di leggere e di anticipare gli sviluppi internazionali per poi fornire soluzioni personalizzate sulle specifiche esigenze del cliente.
Sono numerosi i fattori che hanno dato vita a un Made in Servomech ad alto valore aggiunto. Tra essi, elementi trainanti come formazione, innovazione, assistenza tecnologica, qualità, affidabilità e servizio hanno dimostrato di essere determinanti non solo in un processo di internazionalizzazione, ma anche nel porsi come un partner d’impresa. Non meno caratterizzante è stata la concretizzazione del concetto di risparmio, inteso come nuova risorsa per le imprese, con un effettivo abbattimento dei consumi energetici che consente di liberare capitali da investire. Un traguardo raggiunto con largo anticipo anche grazie ai cilindri elettromeccanici Servomech ad alta efficienza e prestazioni, progettati e costruiti come un’alternativa green per massimizzarne l’efficienza e il rendimento. Il forte know-how aziendale ha individuato nell’installazione di potenze più contenute rispetto a soluzioni più energivore e meno efficienti come quelle idrauliche e pneumatiche un’innovazione che ha portato a soluzioni ad alta efficienza e prestazioni che vanno oltre i limiti applicativi dei modelli più tradizionali.
Un’intuizione che è in realtà la testimonianza concreta di una filosofia organizzativa che caratterizza l’azienda fin dalla sua costituzione nel 1989 e che si esplicita in una produzione interna, controlli qualitativi costanti, flessibilità, progettazione personalizzata, supporto tecnico e soluzioni di ultima generazione anche tailor made. L’esito è un vantaggio competitivo unico soprattutto in questo particolare momento storico e già avviato in controtendenza alle logiche di delocalizzazione, prediligendo un approccio glocal con la gestione della gamma prodotti completamente realizzata nella propria area produttiva senza vincoli legati a terzisti per le lavorazioni e conseguenti problematiche di consegna e personalizzazione. L’effetto di una simile visione è stato il massimo risultato in termini di prestazioni, ma anche di competitività di gestione e manutenzione, oltre che delle prestazioni.
Un precursore anche nell’interazione con i progettisti mediante il web, rendendo tutti i cataloghi e manuali direttamente scaricabili e disponibili sempre nella loro ultima versione aggiornata sul proprio sito www.servomech.com ma anche nell’introduzione di un QR code direttamente sui prodotti per avere un accesso immediato ai manuali di uso e manutenzione tramite il semplice utilizzo di uno smartphone. Dal sito, vero strumento a disposizione della clientela, è possibile scaricare gratuitamente i modelli 3D dei prodotti grazie ad un semplice configuratore.
Autonomia ma anche consulenza, con un servizio di supporto tecnico sempre disponibile grazie a un team interno di ingegneri applicativi per coadiuvare la clientela nella scelta del prodotto più idoneo, ponendo la massima attenzione anche alla sostenibilità della soluzione in termini di giusto rapporto prezzo-prestazioni.
Antesignana di quella che oggi è comunemente definita filosofia green, Servomech ha da subito abbracciato le tematiche della sostenibilità, applicate non solo nella riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici, ma proponendo i prodotti Made in Servomech come un’alternativa green a soluzioni più energivore e meno efficienti come quelle idrauliche e pneumatiche. Gli investimenti in nuove soluzioni ad alta efficienza e prestazioni in grado di superare i limiti applicativi delle soluzioni più tradizionali hanno portato a soddisfare le esigenze dei costruttori di macchine e impianti, alla continua ricerca di maggiori produttività, efficienza e rendimento, limitando i costi e i consumi energetici mediante l’impiego di prodotti innovativi che accrescono il valore del macchinario e la sua differenziazione nell’offerta globale altamente concorrenziale.
Nell’ambito della campagna “5 Motivi Per Scegliere Elettrico”, Servomech raccoglie i propri prodotti di ultima generazione rispondenti a queste nuove necessità, grazie ai cilindri elettromeccanici Servomech ad alta efficienza e prestazioni, appositamente progettati e costruiti per massimizzarne l’efficienza e il rendimento, anche con l’installazione di potenze più contenute.
Non da meno anche gli attuatori elettromeccanici con vite a ricircolo di sfere che abbinano al gruppo riduttore un azionamento lineare con vite a sfere. Rispetto alla soluzione tradizionale con vite trapezoidale, questa novità porta importanti vantaggi tra cui una maggiore efficienza globale del sistema. A parità di prestazioni richieste (velocità e carico applicato), un sistema con vite a ricircolo di sfere rispetto alla soluzione di tipo tradizionale con vite trapezoidale, permette di ottenere una riduzione della potenza installata pari a circa il 45% – 50%. Un risparmio che cresce anche nei costi iniziali per la realizzazione della macchina o dell’impianto, grazie ad una potenza installata più contenuta. Un terzo grande risparmio sarà il risultato di esercizio, dove il macchinario durante tutto il suo ciclo di vita grazie offrirà una sensibile riduzione dei consumi energetici.
Grazie alle loro caratteristiche, i cilindri elettromeccanici Servomech sono inoltre particolarmente indicati per la sostituzione di cilindri idraulici. Consentono un maggiore controllo della posizione, della velocità e della forza applicata, con la possibilità performare elevate velocità e carichi sempre sotto il controllo preciso e accurato della posizione. Tra le sue prerogative anche la precisione di posizionamento (nell’ordine del centesimo di millimetro), la elevata e costante ripetibilità nel tempo, oltre a maggiore sicurezza e affidabilità (non ci sono rischi dovuti alle alte pressioni e nessuna perdita d’olio). Questi cilindri sono disponibili in varie configurazioni di montaggio per garantire una totale intercambiabilità con i cilindri idraulici esistenti.